RICOMINCIA LA SCUOLA
Arriva un giorno atteso da molti, quello della giornata dell’accoglienza all’Istituto Comprensivo “Francesco Gesuè” di San Felice a Cancello. Venerdì 12 settembre, gli alunni e le loro famiglie saranno accolti nel “magico” mondo della scuola, guidati dal Dirigente Scolastico Maria Ruggiero, che ha preparato questo evento con entusiasmo e dedizione.
La giornata si aprirà puntualmente alle ore 9, quando tutti gli alunni dell’infanzia, delle classi prime della primaria e delle classi prime della secondaria di primo grado si ritroveranno nella piazza, accompagnati dai genitori, pronti a vivere un momento di grande emozione. Sarà un raduno vibrante, dove i bambini si sentiranno protagonisti. Il loro sorriso illuminerà ogni angolo, mentre i docenti li accoglieranno con affetto e calore, guidandoli verso l’inizio di un nuovo percorso scolastico.
Alle 9,30, il clima festoso raggiungerà il culmine con la sfilata colorata delle majorettes, accompagnata dalle note coinvolgenti della banda musicale, che guiderà tutti i partecipanti verso la sede centrale del “Gesuè”. Sarà un momento di gioia collettiva, in cui tradizione e vivacità si fonderanno per creare un’atmosfera unica di festa e comunità.
All’arrivo, previsto per le 10, avrà inizio il cerimoniale ufficiale. Tutti insieme, alzeranno le voci in un canto comune: l’inno nazionale. Seguiranno i saluti del Dirigente Scolastico Maria Ruggiero, del sindaco Emilio Nuzzo e dell’assessore alla Pubblica Istruzione Mariarosaria Martinisi, che saranno presenti per testimoniare l’importanza della scuola come fulcro di crescita e rinnovamento.
Un momento simbolico seguirà: il taglio del nastro tricolore, accompagnato dal volo dei palloncini, sulle note della dolce e ispiratrice canzone “Sogna ragazzo sogna”. Sarà un invito a fantasticare su un futuro luminoso, dove ogni sogno dei ragazzi può diventare realtà. Alle 10,45, gli alunni dell’infanzia e della primaria vivranno una sorpresa emozionante: si sposteranno nell’aula “immersive show experience” per assistere a una straordinaria esibizione del gruppo delle ballerine, che danzeranno accompagnate dai bottari, presentando la performance musicale “Na speranza ce sta”.
Al termine, ogni bambino riceverà un gadget, un piccolo ricordo di questa giornata speciale. Gli alunni dell’infanzia verranno prelevati dai genitori, mentre i più grandi si recheranno nelle aule. Alle 11,15 sarà il turno degli alunni della scuola secondaria, che parteciperanno anch’essi all’esibizione e riceveranno un gadget, suggellando così il loro ingresso ufficiale nel mondo scolastico. Infine, dalle 11:30 alle 12, i genitori avranno la possibilità di compilare importanti documenti presso le postazioni predisposte all’ingresso, consolidando così il legame di collaborazione tra famiglia e scuola.
“Questo sarà un giorno indimenticabile, – fa sapere il nuovo Dirigente scolastico Ruggiero – carico di emozioni e nuove speranze, che darà il via a un anno scolastico ricco di avventure, scoperte e crescita. La scuola è pronta ad accogliere tutti, per scrivere insieme una pagina nuova della propria storia”.

Circolare 194
Piano Accoglienza
Piano Accoglienza
Personale scolastico